
Audizione
per cantanti lirici e pianisti collaboratori
N.O.T.A. MUSIC indice un'audizione per conoscere nuovi cantanti e musicisti, in vista delle produzioni operistiche del 2015/2016. Si darà la possibilità a nuovi talenti di debuttare in opere di tradizione. I cantanti selezionati faranno parte del carnet di N.O.T.A. MUSIC e verranno impegnati in concerti e opere in base all'organizzazione di produzioni e alle collaborazioni con altri enti e associazioni. Si intende che N.O.T.A. MUSIC in quanto associazione e promotrice della musica classica/lirica e soprattutto di giovani talenti, segnalerà i prescelti ad enti e associazioni che già si forniscono di N.O.T.A. MUSIC per la realizzazione delle loro produzioni musicali.
In questo processo N.O.T.A. MUSIC coadiuverà il collegamento tra enti e musicisti/cantanti senza percepire alcun compenso e fungerà solo ed esclusivamente da promotrice.
1) Regolamento
Le audizioni sono aperte a cantanti lirici e pianisti collaboratori di tutte le nazionalità, età e registro vocale.
Finalizzate a:
Audizioni conoscitive per l'inclusione di cantanti nel carnet dell'associazione NOTA MUSIC e per la realizzazione di opere e spettacoli da realizzarsi nel 2015/2016
Le opere scelte per l'audizione del 27 e 28 giugno 2015 sono:
" La Bohème" di G. Puccini, "Elisir D'amore" di G. Donizetti, "Convenienze e inconvenienze teatrali" di G. Donizetti, "Traviata" di G.Verdi , "Gianni Schicchi" G. Puccini, "Suor Angelica" di G. Puccini, "Barbiere di Siviglia" di G. Rossini, "Bastiano e Bastiana" di W. A. Mozart.
Progetti in prossima realizzazione:
Realizzazione della messa in scena di "Serva Padrona" a fine 2015 inizi 2016. La realizzazione avverrà al teatro E. Pazzini di Verucchi (RN)
Realizzazione della messa in scena di "Bastiano e Bastiana" di Mozart in in collaborazione con l'associazione "All Classic Music" con debutto il 28 agosto a Santarcangelo di Romagna (Rn) a seguito del master (a pagamento) che si terrà dal 19 al 27 agosto 2015. L'audizione segnalerà un cantante che potrà effettuare la master gratuitamente. Seguirà piccola tournèe nei teatri di Romagna e Toscana nel 2016. Le recite successive prevedono un rimborso spese. Maestra preparatrice Monica Boschetti, regia Alberto Guiducci, Direttore Claudio Casadei.
Opportunità di audizione in presenza di personalità del panorama lirico quali Agenti, Registi, Direttori Artistici e musicisti di fama internazionale. La giuria verrà resa pubblica 15 giorni prima della scadenza delle iscrizioni dell'audizione.
Realizzazione della Bohème di G. Puccini nella stagione 2015/2016.
2) Luogo delle audizioni
Le audizioni si svolgeranno a Bellaria Igea Marina presso il "Centro culturale Kas8" (casotto)
3) Data delle audizioni
Le audizioni si svolgeranno nei giorni di:
sabato 27 giugno
domenica 28 giugno
4) Scadenza delle iscrizioni
lunedì 21 giugno
Eventuali iscrizioni fuori termine potranno essere accolte ad insindacabile giudizio degli Organizzatori.
5) Quota di iscrizione
La quota di iscrizione alle Audizioni è di Euro 20,00.
La cifra comprende le spese di organizzazione e del pianista a disposizione dei Candidati.
6) Modalità di iscrizione
Il candidato dovrà inviare una mail all'indirizzo notamusic@outlook.it con i seguenti allegati:
- il modulo d'iscrizione compilato
- un curriculum vitae (massimo un foglio A4)
- Una foto
- Copia della ricevuta del versamento di Euro 20,00, da effettuarsi tramite:
➢ Bonifico bancario intestato a:
Associazione Culturale N.O.T.A. MUSIC - ASSOCIAZIONE CULTURALE
Dall'Italia IBAN: IT 24 E 08574 67821 000000531342
Dall'estero codice BIC: ICRAITRRFY0
Causale: iscrizione audizioni giugno 2015. Indicare il nome dell'iscritto.
Qualora si volesse il versamento potrà essere versato anche il giorno dell'audizione che sarà a numero chiuso, si darà priorità a chi versa la quota per tempo.
A seguito della domanda di iscrizione il candidato riceverà una mail con la conferma di iscrizione.
7) Programma di Audizione
PER CANTANTI
1) Il candidato dovrà presentare 2 arie a sua scelta dal repertorio Operistico ( lirico o barocco compreso di recitativo qualora sia previsto).
2) Chi intende presentarsi per i ruoli delle Opere "Serva padrona" e "Bohemè" dovrà presentare l'aria del ruolo prescelto.
Per i vari ruoli principali e comprimari il candidato potrà indicare nella scheda di iscrizione il/i ruolo/i per il quale intende presentarsi.
3) Il candidato dovrà presentare una copia delle arie prescelte per il pianista accompagnatore ed eseguirle a memoria.
4) La Commissione ascoltarà interamente il programma.
PER PIANISTI COLLABORATORI
1) Il candidato sceglierà un brano dalle opere: la "Serva padrona" di Pergolesi, la "Bohème" di Puccini, la "Traviata" di G. Verdi, e durante l'esecuzione accennare la parte vocale.
2) La commissione sceglierà un brano estrapolato dalla "Serva padrona" di Pergolesi, dalla Bohème di Puccini o dalla "Traviata" di G. Verdi e il pianista dovrà accompagnare un cantante messo a disposizione dell'organizzazione.
3) Si richiederà anche l'esecuzione di un brano a prima vista scelto dalla Commissione.
Per ulteriori informazioni chiamare la Segreteria dell'Associazione al numero:
+39 331 435 4533 dal Lunedì a Venerdì dalle 11:00 alle 17:00.
Come raggiungere
CENTRO KAS8 Via Ravenna 75 Bellaria Igea Marina (RN)
IN AUTO
uscita Rimini Nord. Procedere in direzione Bellaria Igea Marina. Seguire su ss 16 adriatica uscita Igea Marina. Seguire direzione Bellaria, via Ravenna 75
IN TRENO:
Stazione ferroviaria di Igea Marina di Rimini linea Ravenna.
Dalla Stazione si potrà usufruire di una navetta che porterà direttamente al centro. La navetta dovrà essere prenotata in base agli orari prestabiliti. Richiedere in mail.
Lezione concerto su Verdi. Iniziativa organizzata da NOTA MUSIC
Centro polivalente, Bellaria Igea Marina (RN)
Lezione concerto su Verdi. Iniziativa organizzata da NOTA MUSIC