Formazione
Nel 2024 consegue il diploma di Maturità Classica presso il Liceo “Torricelli” di Faenza con la votazione di 94/100. Nello stesso anno intraprende gli studi accademici presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Ravenna, dove approfondisce per quattro anni la Composizione sotto la guida del Maestro Mauro Montalbetti, partecipando a masterclass con Detlev Glanert e Salvatore Sciarrino. Parallelamente si dedica allo studio del Pianoforte principale con la Maestra Maria Francesca Baldi e attualmente frequenta il secondo anno del Triennio in Maestro Collaboratore con il Maestro Mirko Maltoni.
La sua attività artistica si distingue per la varietà e la qualità delle esperienze maturate. In occasione del Ravenna Festival una sua composizione originale, su testo di Dante, è stata eseguita dall’Ensemble 20-21 e dal baritenore Andrea De Luca, diretti da Mattia Dattolo. Ha collaborato alla produzione dell’opera Brimborium! di Mauro Montalbetti in veste di pianista accompagnatore e ha preso parte, come maestro collaboratore, allo Opera Studio Le Nozze di Figaro, organizzato dall’Accademia N.O.T.A. Music di Cesena sotto la direzione della Maestra Monica Boschetti.
Durante l’anno accademico 2024-2025 ha affiancato la classe di canto del Conservatorio “Verdi” di Ravenna, accompagnando lezioni ed esami, ed è stato maestro collaboratore al Concorso Zanuccoli di Sogliano, dove ha seguito anche il concerto dei vincitori. Ha inoltre tenuto numerosi concerti come solista, camerista e accompagnatore, esibendosi al Teatro Alighieri di Ravenna – sia come solista sia come orchestrale nella produzione Do Ut Diesis di Stefano Ianne – e nella Sala Corelli dello stesso teatro, dove ha presentato musiche di autori contemporanei quali Ferrero e Montalbetti. Ha collaborato come pianista accompagnatore a recital lirici in prestigiose sedi tra cui il MAR e il Museo Nazionale di Ravenna, la Basilica di San Vitale, l’Hotel Brienz di Bellaria, l’Agriturismo Bettolino di Foce e l’Accademia NotaMusic di Cesena.
Il suo percorso si arricchisce di una dimensione internazionale grazie a un’esperienza Erasmus Short Mobility presso il Royal Conservatory of Antwerp, dove ha seguito corsi con importanti professionisti del panorama operistico europeo.
Dal 2025 è membro del Trio Mimesis, insieme a Leonardo Rossi (clarinetto) e Leo Maiolani (violoncello). Con questa formazione ha conquistato il primo premio al Premio Alberghini di Bologna con l’esecuzione di pagine cameristiche di Beethoven e Brahms.